
Indice
- Presentazione
- Cos’è il bonus Smart TV
- Il mio televisore è compatibile?
- Requisiti
- Come richiedere il bonus
- Conclusione
Presentazione
Benvenuto in questo nuovo post. In questi ultimi giorni si è sentito parlare molto di bonus.
Infatti, sia per mitigare le problematiche relative all’emergenza covid sia per altre questioni, in questi ultimi mesi il governo si è mosso in questo senso erogando vari sconti e contributi a tutti i cittadini italiani.
In questo articolo ci concentreremo sul settore tech analizzando il famoso bonus Smart TV.
Cos’è il bonus Smart TV
Senza perderci ulteriormente in chiacchiere, partiamo subito con i termini e le condizioni del bonus.
Come accennato, si tratta di uno sconto del valore di 50€ per l’acquisto di una nuova Smart TV o decorder di ultima generazione da richiedere entro e non oltre il 31 dicembre 2022.
Insomma, si tratta di una buona occasione per adeguarsi in anticipo alla transizione al sistema digitale DVB-T2 che avverrà entro luglio 2022.
Infatti, con questo passaggio, diversi televisori e decoder diverranno obsoleti e non saranno più in grado di trasmettere la maggior parte dei canali televisivi.
Il mio televisore è compatibile?
A questo punto ti starai chiedendo “come faccio a capire se la mia TV è compatibile con la nuova tecnologia DVB-T2?”
Per rispondere a questa domanda ti basta semplicemente accendere il tuo televisore e selezionare il canale 100 oppure 200 messi a disposizione dai provider per effettuare questo test.
Se non c’è ricezione di segnale, significa che il vostro televisore non è abilitato al nuovo digitale terrestre e che sarai costretto ad acquistare una nuova TV o decoder.
Requisiti
Per beneficiare di questa possibilità dovrai rispettare due semplici requisiti:
- È necessario essere in possesso della cittadinanza italiana
- È necessario che avere un ISEE inferiore ai 20.000€
Come richiedere il bonus
Il bonus potrà essere ottenuto presentando direttamente al venditore (fisico o online) la propria richiesta opportunamente compilata corredata da un documento d’identità valido e dalla propria tessera sanitaria.
Fatto ciò sarò lo stesso venditore ad applicare lo sconto sul prezzo del prodotto fino a un massimo di 50€.
Ti ricordo che la partecipazione all’iniziativa sarà a discrezione del negozio in questione. Allo stesso, è necessario che quest’ultimo sia registrato in Italia.
Quindi, ad esempio non potrai usufruire di questo sconto su Amazon ma potrai farlo presso Unieuro o Mediaword, ad esempio.
Conclusione
Per qualsiasi domanda o richiesta ti invito a utilizzare i vari form di contatto che trovi sul sito oppure, cliccando su questo link troverai tutti i nostri account social tramite i quali potrai fruire di vari contenuti supplementari e restare aggiornato sulle ultime pubblicazioni.
A tal proposito, ti invito a dare un’occhiata a tutti gli altri contenuti presenti nella sezione articoli del blog.
Se invece apprezzi il nostro lavoro e vorresti contribuire al progetto e alle spese da esso derivanti con una piccola donazione, ti invito ad utilizzare questo link.
A presto.